DIVENTA VOLONTARIO
Essere volontario al Venezia
CI SERVONO ULTERIORI PERSONE VOLONTARIE PER I NOSTRI PROGETTI
Abbiamo dozzine di progetti per la mente, per rendere il Venezia un nuovo incredibile polo di attività. Ma il ricambio generazione parte da noi.
Dai nostri festival e concerti, fino alla manutenzione dell’area esterna, ci servono volontari multifunzionali per le seguenti aree:
Supporto durante le nostre attività di ristorazione e di festival (camerieri, lavapiatti, buttafuori, ecct)
Speaker radiofonici, gestori per la web radio, aiuto tecnico in proiezione (formazione gratuita da parte nostra)
Elettricisti, giardinieri, manutentori del verde, tecnici audio per il concerto
Scrittori per il blog, “tuttofare”, persone che possano suggerirci e aiutarci ed entrare negli obiettivi comuni del Centro Sociale Venezia.
L’ambiente intenderà essere dinamico e sarà coordinato al massimo delle nostre forze. L’obiettivo principale è trasformare il Centro Sociale Venezia in qualcosa di nuovo, per tutta la Comunità reggiana e non.
Non si tratta di volontariato a tempo pieno, non ci sono contratti da adempiere né firme da fare per essere volontario. Serve solo coerenza, voglia di conoscere persone e un intero mondo nuovo, unitamente a convinzione personale.
Il Centro Sociale Venezia è composto da molti anziani, ma è nostra intenzione fare coesistere una nuova realtà più giovanile accanto ai soci già presenti, per generare dialogo, ricambio generazionale, condivisioni di saperi e di esperienze.
La mentalità con cui ci approcciamo ai nostri progetti è giovane e dinamica.
La fascia media di età della componente giovanile, che tra l’altro coordina questo sito ed è presente in Direttivo, va dai 25 ai 35 anni.
L’unica cosa richiesta è la tessera valida al Centro Social Venezia e voglia di partecipare. Non ci sono particolari limiti di età.